DL Consulting

SUPERBONUS 110 STOP ANCHE ALLA REMISSIONE IN BONIS: L’INFALLIBILITA’ DEL MINISTRO. ABBAGLIO!

Nella seduta di ieri, anche la Camera, con 178 voti favorevoli e 102 contrari, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul Ddl. di conversione del DL 39/2024. Il testo dovrà ora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Posto che posso comprendere la necessità di porre fine a uno strumento che ha sicuramente avuto tante ombre (ma anche qualche luce) e che, nato in un momento di emergenza, è stato gestito male un po’ da tutti i governi che si sono susseguiti, lasciando l’ultimo governo arrivato con il cerino in mano.
Ritengo però inspiegabile la volontà di eliminare la remissione in bonis. In particolare lo ritengo per tutti coloro che hanno trasmesso gli asseveramenti e le comunicazioni nei termini (4 aprile) e per un mero errore di trascrizione di importi o di codici fiscali o di qualsiasi altro elemento della comunicazione, hanno dovuto procedere con l’annullamento della comunicazione o chiedere ai cessionari di non accettare i crediti, senza avere la possibilità di rimandarla usufruendo proprio dello strumento della remissione in bonis. Mi auguro che ci possa essere un ripensamento.
Ricordo, per chi ci crede, che il dono dell’infallibilitá non appartiene al mondo terreno.
Ma, evidentemente, il Ministro pensa di si!
Mi dispiace ma detto da loro è tutto dire. Abbaglio!