Blog
-
POLIZZE CATASTROFALI – ILLUSTRATA LA PROROGA
Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali, differenziando la platea tra grandi, medie e piccole e micro imprese.
-
AL VIA LE DOMANDE PER LA ZES UNICA 2025 Nuovi Modelli di Comunicazione dal 31 Marzo al 30 Maggio
Il credito d’imposta ZES Unica per il 2025 è prorogato con l’ultima Legge di Bilancio e richiede due comunicazioni: l’avvio degli investimenti (31 marzo-30 maggio) e la comunicazione integrativa (18 novembre-2 dicembre). Le procedure telematiche “ZESUNICA2025” garantiscono trasparenza, con possibilità di ritrasmissione in caso di errori, essenziali per il successo.
-
POLIZZE CATASTROFALI
POLIZZE CATASTROFALI 20 Marzo 2025 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia Nessun commento La Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, polizze assicurative a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Soggetti
-
BONUS SUD MEZZOGIORNO AGRICOLTURA, PESCA E ACQUACOLTURA Domande al via dal 17 ottobre
BONUS SUD MEZZOGIORNO AGRICOLTURA, PESCA E ACQUACOLTURA Domande al via dal 17 ottobre 16 Ottobre 2024 Posted by: CraveAdmin Categoria: Economia, Finanziamenti Nessun commento L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello che consente alle imprese dei tre settori di richiedere il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel Mezzogiorno nel 2023Da
-
APPROVAZIONE BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2024 – REGIME DE MINIMIS PER LE PMI ISCRITTE ALLA CCIAA DEL SUD EST SICILIA
APPROVAZIONE BANDO TRANSIZIONE ENERGETICA 2024 – REGIME DE MINIMIS PER LE PMI ISCRITTE ALLA CCIAA DEL SUD EST SICILIA 5 Settembre 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia, Finanziamenti Nessun commento Domande dalle ore 11 del 17/09/2024 alle ore 21 del 30/11/2024. Voucher a fondo perduto fino a 10.000€ le spese ammesse: Audit energetici, piani
-
L’AGENZIA DELLE ENTRATE PUBBLICA LA NUOVA GIUDA ALLE LOCAZIONI BREVI: novità su cedolare e intermediari
L’AGENZIA DELLE ENTRATE PUBBLICA LA NUOVA GIUDA ALLE LOCAZIONI BREVI: novità su cedolare e intermediari 2 Agosto 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia Nessun commento Aggiornato il vademecum dell’Agenzia delle Entrate che illustra le regole sulla tassazione dei contratti di affitto di abitazioni non superiori a trenta giorni e gli obblighi per gli intermediariCOPERTINA
-
ZES UNICA E IL PIANTO DEL COCCODRILLO
ZES UNICA E IL PIANTO DEL COCCODRILLO 25 Luglio 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia Nessun commento In questi giorni si susseguono i commenti sul provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Assistiamo ad una stucchevole diatriba tra il Ministro Fitto e il Direttore Ruffini.I segnali di un fallimento c’erano tutti e fare finta di stupirsi oggi
-
ZES UNICA MEZZOGIORNO. APPROVATO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE. DOMANDE DAL 12 GIUGNO AL 12 LUGLIO.
ZES UNICA MEZZOGIORNO. APPROVATO IL MODELLO DI COMUNICAZIONE. DOMANDE DAL 12 GIUGNO AL 12 LUGLIO. 12 Giugno 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia Nessun commento Nella tarda serata di ieri finalmente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello e le istruzioni per presentare la comunicazione per usufruire del credito d’imposta per gli investimenti nella
-
SUPERBONUS 110 STOP ANCHE ALLA REMISSIONE IN BONIS: L’INFALLIBILITA’ DEL MINISTRO. ABBAGLIO!
SUPERBONUS 110 STOP ANCHE ALLA REMISSIONE IN BONIS: L’INFALLIBILITA’ DEL MINISTRO. ABBAGLIO! 23 Maggio 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia, Finanziamenti Nessun commento Nella seduta di ieri, anche la Camera, con 178 voti favorevoli e 102 contrari, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul Ddl. di conversione del DL 39/2024. Il testo dovrà
-
EMANATO IL DECRETO PER LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA 4.0
EMANATO IL DECRETO PER LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA 4.0 25 Aprile 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia Nessun commento Da lunedì 29 Aprile sarà possibile trasmettere i modelli di comunicazione.Su indirizzo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stato emanato il decreto direttoriale del Mimit che definisce il
-
ENNESIMO COLPO DI CODA SUL SUPERBONUS 110: STATO CONFUSIONALE
ENNESIMO COLPO DI CODA SUL SUPERBONUS 110: STATO CONFUSIONALE 27 Marzo 2024 Posted by: DL Consulting Categoria: Economia, Finanziamenti Nessun commento Quello che è avvenuto ieri, non è una novità nella gestione dei bonus edilizi. Ritengo però che diffondere il panico senza neanche avere il testo del DL sia da irresponsabili. Giustamente oggi tutti i
-
“FAre Impresa in Sicilia – FAInSicilia” PROROGA – INVIO DOMANDE DALLE ORE 10:00 DEL 12 MARZO
Il Dipartimento Regionale delle Attività Produttive ha pubblicato il DDG n.128/3S contenente le modifiche dei punti 11.2 e 11.3 dell’art. 11 TERMINI E MODALITA’ DI RICHIESTA DELLE AGEVOLAZIONI dell’Avviso pubblico “FAre Impresa in Sicilia – FAInSicilia”
-
FONDO DA 76 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELL’ENOGASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE
Il Ministero dell’Agricoltura ha attivato un fondo da 76 milioni di euro per il sostegno delle eccellenze dell’enogastronomia e dell’agroalimentate, finalizzato al sostegno delle attività di ristorazione, le pasticcerie e le gelaterie con contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari e attrezzature e per l’attivazione di contratti di apprendistato.
-
RIMBORSO CARO MUTUI A TASSO VARIABILE PER LE FAMIGLIE: DAL 7 FEBBRAIO ATTIVA LA PIATTAFORMA IRFIS
È operativa dalle 10 di mercoledì 7 febbraio la piattaforma telematica dell’Irfis per presentare la domanda di contributo per l’abbattimento dei tassi di interesse dei mutui a tasso variabile, versati negli anni 2022 e 2023, per l’acquisto della prima casa.
-
PARTE IL PIANO TRANSIZIONE 5.0: IL BONUS DAL 5% AL 45%
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy conta di inserire in un prossimo CDM il nuovo Piano Transizione 5.0 elaborato nella sua formulazione definitiva.
-
FAre Impresa in Sicilia – FAInSicilia – SI PARTE!
Ecco a chi si rivolge il bando
-
SUPERBONUS 110%: CHI HA SBAGLIATO PAGHI, MA GLI ALTRI FATELI LAVORARE!
È arrivata una nuova nuova sentenza della Cassazione.
-
SUPERBONUS 110% A TEMPO SCADUTO – ASPETTIAMOCI ALTRE CORREZIONI
Pubblicazione e modifica immediata della nuova circolare a riguardo.
-
SUPERBONUS 110: CESSIONE DEI CREDITI NUOVA MODIFICA
Un nostro commento a riguardo.
-
NOVITÀ BONUS EDILIZI E 110%. VISTO ESTESO PER TUTTI I LAVORI. MA IL COSTO PER IL VISTO DI CONFORMITÀ DETERMINA CREDITO D’IMPOSTA?
Nella G.U. n. 269 è stato pubblicato il DL 11 novembre 2021 n. 157 – c.d. decreto “antifrodi” – che contiene misure di contrasto alle frodi in materia di detrazioni “edilizie”.
-
PUBBLICATI I DATI ENEA SUPERBONUS 110%
L’Enea pubblica i dati al 31 agosto 2021 relativi al Super Ecobonus 110% e risulta quanto mai evidente il continuo trend di crescita.
-
PARTE LA TERZA MISURA LIQUIDITÀ DELL’ICS ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO. MUTUI DA 30K A 300K.
Cosa prevede la terza misura liquidità ICS Istituto per il Credito Sportivo
-
SUPERBONUS 110%, VIA LIBERA ALLA PROROGA DELLE SCADENZE DALL’ECOFIN. MA NON BASTA!
Arriva l’ok definitivo del Consiglio Economia e Finanza dell’Unione Europea al PNRR italiano, e finalmente diventano definitive le proroghe del Superbonus e delle opzioni per la cessione del credito e sconto in fattura previste dalla legge di Bilancio 2021.
-
COMUNICAZIONE DI CESSIONE O SCONTO IN FATTURA FINO AL 15 APRILE PER SUPERBONUS E BONUS EDILIZI – CORREZIONE PROBLEMI DI COMPILAZIONE
Proroga last-minute per la comunicazione di cessione del credito o per lo sconto in fattura relativa alle spese effettuate nel 2020 per il Superbonus e gli altri bonus edilizi che danno diritto a detrazioni.
-
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI: INVIO DOMANDE DAL 30 MARZO
Cosa prevede il Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni
-
RESTO AL SUD: REALIZZA LA TUA IDEA DI BUSINESS CON NOI
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.